
Destinatario sconosciuto
Kressman Taylor
Un'amicizia può resistere al tempo,
alla distanza.
Ma può soccombere sotto il peso delle
ideologie e del fanatismo.
E' il caso del rapporto fra Max e
Martin, amici fraterni, che condividono la passione per l'arte e gestiscono
insieme la galleria Schulse - Eisenstein a San Francisco.
Ma siamo negli anni dell'ascesa al
potere di Hitler e il tedesco Martin, tornato a Monaco, resta affascinato
dall'uomo nuovo che vuole risollevare le sorti della Germania. Irretito dalla
retorica e vittima del fanatismo, rinnegherà con sempre maggior forza i suoi
legami con l'ebreo Max e la sua famiglia fino al tragico epilogo che innescherà
la vendetta. Inimmaginabile, terribile, implacabile.
Questo brevissimo racconto epistolare
affascina e coinvolge, ma soprattutto fa riflettere sulla fondatezza dei nostri
affetti e sul pericolo delle ideologie totalitarie.
Per genitori e ragazzi ( dai 13 anni )
(Paola)
Nessun commento:
Posta un commento